Salamandra

La materia incandescente

Ritorno

12 Luglio 2023

 

RITORNO

                 a G.

 

 

Può la bellezza lacerata 

non perdere la sua luce,

può un fitto parlottio 

farsi musica gentile.

La folla, stretta nei vicoli, 

è un corpo che avanza;

nomi, grida, richiami: 

un unico fiato. 

 

A Portalba una voce canta: 

“…un istante a sorridermi ancora…”, 

scansa l’acuto, sconcorda 

la musica della radiola 

Oggi esce "Costellazione parallela"

22 Giugno 2023

Un’ampia antologia d’autore dedicata alle poetesse italiane del Novecento. Isabella Leardini ha selezionato sedici voci, nomi celebri e vicende da riscoprire, seguendo l’arco cronologico che da Ada Negri e Sibilla Aleramo attraversa il ventesimo secolo fino ad Amelia Rosselli e Alda Merini. Un Novecento che non è stato ancora interpretato fino in fondo. Pubblichiamo un estratto dall'introduzione e otto poesie.

Sulla riappropriazione del discorso mitico

30 Maggio 2023

[...] appare evidente che la letteratura ha il compito di sviluppare e narrare uno sguardo complesso sullo spazio come luogo di relazioni, contrapponendo alla dispersività globalizzata la concentrazione di significati tipica di uno sguardo locale, e alla visione apocalittica e auto assolutoria una consapevolezza r-esistenziale dell’essere al mondo in una società complessa. [...]

Pagine