Mikel Marini - poesie inedite
Nella profondità dell'ombra
DA "PÓŁNOC PRZYPOWIEŚCI (NORD PARABOLE), ZNAK, 2019
SIMONE WEIL
A volte immagino
che Simone Weil abiti
nel palazzo dietro l'angolo.
Di notte ascolta Erbarme dich
Etica del poeta minore
Ho scripto, scrivo e scriverò d’amore
se’l mio scriver scrivendo ascrive pace.
O mia scripta scriptura fatte audace
e scripta pace scrive pel scriptore.
Appello da un posto sconosciuto
Mi accusano di avere conversazioni / clandestine con figure inesistenti / o scomparse da molti decenni // e vorrebbero rinchiudermi qui, / in questo posto sconosciuto, / come se dovessi scontare // dei peccati o la colpa di un reato / che forse ho commesso soltanto in sogno.
Collezione di coltelli in versi
Rispetto alla spada, il coltello storicamente manca di quella insita nobiltà che nel tempo è stata conferita ad altre armi bianche; eppure le precede, e in molti casi le esautora. Se la spada viene concepita come oggetto esclusivamente adibito all'offesa di altri, il coltello riveste una moltitudine di funzioni alternative al ferire: può fabbricare altri utensili, aiutare nel pasto, curare il nostro corpo con un bisturi, incidere addirittura un messaggio; ma resta sempre pericoloso.
La vita è altrove sulla terra
In questa breve nota della raccolta di Atzori, si cercherà di evidenziare come la sua poesia si serva degli strumenti della mitologia per decostruire con naturalezza il mito di Proserpina, affrontando in una chiave al contempo impersonale e intima la tematica dell'abuso già rappresentata, anche se secondo una diversa prospettiva, in quasi tutte le rivisitazioni del racconto.
Compito dell’editore è danzare nel fuoco,
nella tentazione del desiderio di ascolto quanto in quella dell'inascoltato,
nel rischio dell’errore, nell’avventura del presente e nella scommessa del futuro.