Salamandra

La materia incandescente

Sabrina Amadori – poesie inedite

8 Gennaio 2025

Nella poesia di Sabrina Amadori bruciare è costruire luce. Eppure la parola buio è quella che compare più spesso all’interno della sua silloge, di cui un estratto è comparso nell’antologia: “La poesia che si fa città” a cura di Tommaso Di Dio e Paolo Giovannetti (Zacinto Edizioni, 2024). Questo buio non fa tanto pensare alla notte— più a una scatola, a qualcosa di chiuso e finito. Sebbene sia “ancorato” da una cerva e al suo interno si profilino oggetti naturali, come un albero o un campo, la domanda che regge questa raccolta è sulla casa: «Che donna sei se non ami la tua casa?».

Come ti giustifichi? - Roberta Durante

23 Dicembre 2024

In questo episodio, abbiamo scelto di intervistare Roberta Durante (Treviso, 1989), che nel 2023 ha pubblicato sulla collana Bianca di Einaudi I bimbi sperduti, che segue alle raccolte Nella notte cosmica (Sossella 2016) e Le istruzioni del gioco (Le Lettere 2020, con uno scritto di Tiziano Scarpa) e all'epistolario con Silvia Salvagnini Possiamo ancora dirci poesie (Ronzani 2021). 

Pagine