Salamandra

La materia incandescente

Il paradiso sta in un angolo

11 Gennaio 2024

Forse è cosa nota, ma Andrea Temporelli è un nome molto particolare; ce lo dice Giancarlo Pontiggia, un altro poeta: “mi accingo a svelare ciò che in fondo tutti sanno, e cioè che Andrea Temporelli è il “nom de plume” di Marco Merlin, nato appunto a Borgomanero nel 1973 […] assai denso di significati familiari, dal momento che Andrea è il nome del fratellino morto pochi giorni dopo la nascita, e Temporelli il nome della madre, scomparsa quando Marco aveva undici anni”.

Nella profondità dell'ombra

21 Novembre 2023

 

DA "PÓŁNOC PRZYPOWIEŚCI (NORD PARABOLE), ZNAK, 2019

 

SIMONE WEIL

 

A volte immagino

che Simone Weil abiti

nel palazzo dietro l'angolo.

 

 

Di notte ascolta Erbarme dich

a voce bassa, per non svegliare

i vicini stanchi.

 

 

Lei stessa dorme poco, ha in fondo

molti doveri. Lavora nel vicino

ospedale psichiatrico. Accarezza

 

 

Collezione di coltelli in versi

8 Ottobre 2023

Rispetto alla spada, il coltello storicamente manca di quella insita nobiltà che nel tempo è stata conferita ad altre armi bianche; eppure le precede, e in molti casi le esautora. Se la spada viene concepita come oggetto esclusivamente adibito all'offesa di altri, il coltello riveste una moltitudine di funzioni alternative al ferire: può fabbricare altri utensili, aiutare nel pasto, curare il nostro corpo con un bisturi, incidere addirittura un messaggio; ma resta sempre pericoloso.

La vita è altrove sulla terra

4 Ottobre 2023

In questa breve nota della raccolta di Atzori, si cercherà di evidenziare come la sua poesia si serva degli strumenti della mitologia per decostruire con naturalezza il mito di Proserpina, affrontando in una chiave al contempo impersonale e intima la tematica dell'abuso già rappresentata, anche se secondo una diversa prospettiva, in quasi tutte le rivisitazioni del racconto.

Pagine