Salamandra

La materia incandescente

Collezione di coltelli in versi

8 Ottobre 2023

Rispetto alla spada, il coltello storicamente manca di quella insita nobiltà che nel tempo è stata conferita ad altre armi bianche; eppure le precede, e in molti casi le esautora. Se la spada viene concepita come oggetto esclusivamente adibito all'offesa di altri, il coltello riveste una moltitudine di funzioni alternative al ferire: può fabbricare altri utensili, aiutare nel pasto, curare il nostro corpo con un bisturi, incidere addirittura un messaggio; ma resta sempre pericoloso.

La vita è altrove sulla terra

4 Ottobre 2023

In questa breve nota della raccolta di Atzori, si cercherà di evidenziare come la sua poesia si serva degli strumenti della mitologia per decostruire con naturalezza il mito di Proserpina, affrontando in una chiave al contempo impersonale e intima la tematica dell'abuso già rappresentata, anche se secondo una diversa prospettiva, in quasi tutte le rivisitazioni del racconto.

Imperatrice Bruno - Poesie inedite

27 Settembre 2023

Nella poesia di Imperatrice Bruno un immaginario conturbante e onirico diventa metafora, mai troppo velata, di una condizione creaturale in cui l'autrice si trova immersa. Benché le figure che troviamo nei testi di Bruno non manchino di delicatezza, c'è un aspetto lugubre della sua lingua che non può essere ignorato.

Sofia Fiorini - Poesie inedite

6 Settembre 2023

In questi testi, tratti da La perla di Minerva, prossima pubblicazione di Sofia Fiorini per La Noce d'Oro, è già possibile riconoscere una forte linea tematica, che funge da collante alle immagini oniriche che l'autrice disegna senza contorni: a dominare la scena sono colori, dislivelli, e corpi senza una forma fissa, come le nuvole o la polvere.

Pagine