Salamandra

La materia incandescente

Con gli sradicati

24 Gennaio 2024

La domanda della sete di Chandra Livia Candiani è un libro senza requie in cui è assente ogni forma di guerra: si tratta di un paradosso che può esistere solo sotto lo sguardo di chi è riuscito a risolvere nel suo animo le tendenze dilanianti del vivere e sulla carta le fa convivere. 

Poesie da cani

15 Gennaio 2024

Dal cuore di La vita in versi di Giudici una sezione che parte come una corrispondenza innocua e finisce per sfociare in una visione inquietante dove destino di cane e destino di umano si sovrappongono e riflettono, e sovrapporre a sua volta questa sequenza a una serie di sonetti secenteschi. 

Il paradiso sta in un angolo

11 Gennaio 2024

Forse è cosa nota, ma Andrea Temporelli è un nome molto particolare; ce lo dice Giancarlo Pontiggia, un altro poeta: “mi accingo a svelare ciò che in fondo tutti sanno, e cioè che Andrea Temporelli è il “nom de plume” di Marco Merlin, nato appunto a Borgomanero nel 1973 […] assai denso di significati familiari, dal momento che Andrea è il nome del fratellino morto pochi giorni dopo la nascita, e Temporelli il nome della madre, scomparsa quando Marco aveva undici anni”.

Nella profondità dell'ombra

21 Novembre 2023

 

DA "PÓŁNOC PRZYPOWIEŚCI (NORD PARABOLE), ZNAK, 2019

 

SIMONE WEIL

 

A volte immagino

che Simone Weil abiti

nel palazzo dietro l'angolo.

 

 

Di notte ascolta Erbarme dich

a voce bassa, per non svegliare

i vicini stanchi.

 

 

Lei stessa dorme poco, ha in fondo

molti doveri. Lavora nel vicino

ospedale psichiatrico. Accarezza

 

 

Pagine